Il Team per l’innovazione digitale ha predisposto un percorso formativo inerente alle metodologie didattiche attive con i relativi strumenti di attuazione. Questi ultimi non riguarderanno esclusivamente la suite Google Workspace, ma coinvolgeranno altre web app come PanQuiz, EdPuzzle, AdobeCC, Scratch e tante altre. Approfondiremo, inoltre, la gestione di immagini (eliminare oggetti, oscurare visi, rimuovere sfondi, etc…), la realizzazione e la personalizzazione di video con piattaforme free (montaggio, eliminazioni pubblicità indesiderate, inserimento di ulteriori contenuti multimediali, etc…), infine analizzeremo alcuni strumenti inclusivi e collaborativi come Google Sites, Google Earth e Google Slides. Nel seguente forms, pertanto, troverete i moduli del corso a cui potersi iscrivere indipendentemente dall’ordine di scuola e dalla tipologia di contratto degli interessati. Le iscrizioni resteranno aperte fino a venerdì 3 febbraio 2023. Gli incontri si terranno in modalità sincrona e saranno accessibili attraverso la piattaforma Google Meet. In conclusione verrà predisposta una Classroom in cui i formatori pubblicheranno – per ogni modulo affrontato – contenuti e materiali di riferimento. Al termine del percorso ogni corsista riceverà un attestato di partecipazione con le effettive ore di fruizione.
Programma “Metodologie e strumenti del docente digitale”
Primo incontro: “Strumenti digitali” 9 febbraio 2023 dalle ore 16.30 alle ore 18.30
- Lavorare con le immagini : reperire immagini free, eliminare sfondi ed oggetti indesiderati, offuscare visi;
- Gestire i video: montaggio, taglio, assemblaggio, inserimento contenuti multimediali, eliminazione pubblicità;
- Adobe CC: infografiche, locandine, video.
Secondo incontro: “Google Sites per la didattica” 13 febbraio 2023 dalle ore 16.30 alle ore 18.30
- Realizzazione del sito;
- Condivisione e collaborazione;
- Pubblicazione.
Terzo incontro: “Storytelling” 28 febbraio 2023 dalle ore 16.30 alle ore 18.30
- Realizzare Avatar , raccontare con mappe geografiche , creare libri digitali, strutturare fumetti;
- Creare libri game e presentazioni coinvolgenti;
- Strutturare un Hyperdoc;
- Tour didattici con google Earth e Mymaps.
Quarto incontro: “Strumenti e piattaforme collaborative ed inclusive” 13 marzo 2023 dalle ore 16.30 alle ore 18.30
- Google moduli come facilitatore nello studio;
- Panquiz : gaming e quiz;
- Edpuzzle: realizzare video interattivi;
- Google Arts e Culture;
- AR/VR nella didattica : panoramica sulle App mobile più diffuse.
Quinto incontro: “Coding e Scratch” 16 marzo 2023 dalle ore 16.30 alle ore 18.30.
- Pensiero computazionale e programmazione;
- Panoramica della piattaforma Scratch;
- Creazione di un account;
- Realizzazione semplici progetti.