La lingua Madre è la lingua del cuore, delle emozioni e degli affetti. Per un bambino è la lingua delle coccole, dei giochi, delle ninne nanne, della complicità e dei primi racconti.
Contiene parole che sussurrano, consolano, sgridano, rassicurano, insegnano.
Questa “prima” lingua costruisce la nostra storia o l’immagine del mondo che noi ci costruiamo e dà vita ai nostri ricordi, creando associazioni e schemi mentali.
Attraverso questo lavoro, abbiamo cercato di dare valore a tutte le lingue materne presenti nella nostra classe e alle culture che esse ci raccontano.
“Ogni lingua dice il mondo a modo suo”
Rudolf Steiner
video realizzato dalla classe Terza in collaborazione con la maestra Rita Micheletto