![3273B3DC-5493-11EA-A876-0E1D13D1380F](../wp-content/uploads/2020/02/3273B3DC-5493-11EA-A876-0E1D13D1380F-678x381.jpg)
Visita guidata alla mostra “Il tempo di Giacometti da Chagall a Kandinsky“, con laboratorio creativo di riproduzione delle sculture di Giacometti.
“C’è una piccola scultura in una gabbia, con un volto buffo e il naso lunghissimo. E’ una scultura bugiarda? Oppure ha un fiuto incredibile e sente gli odori a distanza? Come sta in equilibrio con quel naso così lungo?
Alberto Giacometti e i suoi insoliti personaggi, sono il punto di partenza per costruire sculture animate, in movimento e con una “propria volontà” di reggersi in piedi da sole, nonostante la loro natura fragile e leggera. L’idea nasce a poco a poco dai materiali che si trasformano sotto le nostre mani (del filo di ferro, un materiale modellabile) dalla luce che li cambia, dallo spazio che li accoglie.”