
INFORMAZIONI UTILILa scuola dell’infanzia è organizzata in sezioni composte da bambini/e di età eterogenea;
|
|
QUALE BAMBINO o BAMBINA
Il nostro progetto educativo-didattico si pone di sviluppare e realizzare nei bambini/e modi di vedere e di sentire che siano più attenti al vivere comune, superando in ciascuno egocentrismo ed individualismo, nel rispetto di ogni personalità.
|
|
FINALITA’ EDUCATIVE La scuola dell’infanzia è un ambiente di apprendimento in grado di sviluppare percorsi flessibili con adeguate strategie per rispondere aiBISOGNI DI :RELAZIONE – AUTONOMIA – COMPETENZEAttraverso:La maturazione dell’identità: sotto il profilo corporeo,intellettuale,psicodinamico.La conquista dell’autonomia: non si limita solo all’acquisizione di capacità di gestire sé stessi nelle azioni di vita pratica, ma diventa anche autonomia fondata sulle relazioni,intesa come capacità di scelte effettuate liberamente.Lo sviluppo delle competenze: vanno oltre l’ambito cognitivo,includendo la creatività,l’espressività,il gusto estetico,il pensiero scientifico.
|