UNA CLASSE AL SERVIZIO……..INAUGURAZIONE BIBLIOCASETTA PARCO “MATTEO POZZATO” – VIA SCRIVIA

Mercoledì 16 aprile alle ore 13.00 presso il parco giochi "Matteo Pozzato" di via Scrivia verrà inaugurata ufficialmente la Bibliocasetta

Mercoledì 16 aprile 2025 segnerà un momento importante per la nostra scuola e per il quartiere Golosine. Si concluderà infatti il percorso di Service Learning “Una classe al servizio…per i parchi del quartiere”, un’esperienza che lo scorso anno scolastico ha visto protagonista una classe della scuola media “A. Manzoni” – IC 12 Golosine – in un progetto di cittadinanza attiva e cura del territorio.

Gli studenti si sono impegnati con dedizione in attività di osservazione, monitoraggio, valutazione e proposte di miglioramento degli spazi verdi del nostro quartiere. Un percorso di apprendimento sul campo che ha permesso loro di comprendere l’importanza del bene comune e di sviluppare competenze civiche fondamentali.

Il frutto tangibile di questo impegno sarà celebrato mercoledì 16 aprile alle ore 13.00 presso il parco giochi “Matteo Pozzato” di via Scrivia (il parco adiacente al cortile della scuola Manzoni). In questa occasione, verrà inaugurata ufficialmente la bibliocasetta per il bookcrossing, realizzata con cura e creatività dagli stessi alunni nei mesi scorsi.

Questo piccolo scrigno di libri rappresenta molto più di un semplice punto di scambio. È il simbolo della volontà dei nostri ragazzi di mettersi al servizio della comunità, offrendo un’opportunità di arricchimento culturale accessibile a tutti. La lettura è un viaggio, una scoperta, un modo per connettere le persone e ampliare gli orizzonti, e la bibliocasetta vuole essere un piccolo motore di questa magia nel cuore del nostro quartiere.

L’inaugurazione sarà un momento di grande valenza educativa e simbolica, un’occasione per riconoscere l’impegno dei ragazzi e per celebrare il valore della collaborazione tra scuola e territorio.

Siamo felici di invitarvi a partecipare a questo evento speciale. La vostra presenza sarà un importante riconoscimento per il lavoro svolto dagli studenti e un segnale di apprezzamento per un’iniziativa che mira a promuovere la cultura e la condivisione.

E se vi va, potrete contribuire fin da subito a dare vita alla nuova bibliocasetta portando con voi un libro di seconda mano che desiderate condividere con gli altri. Ogni libro donato sarà un tassello prezioso per costruire insieme un angolo di lettura per tutti.

VI ASPETTIAMO NUMEROSI!